Prevenzione visiva

I nostri occhi sono in grado di percepire "solo" le radiazioni della luce visibile da 400 a 750 nanometri, mentre ad esempio i dannosi raggi ultravioletti non sono visibili a occhio nudo e se assorbiti quotidianamente dai nostri occhi possono creare notevoli problemi al nostro sistema visivo.
Proteggiti dalla LUCE BLU! La luce non è tutta uguale
La luce blu, o meglio le radiazioni ad alta energia che riguardano la luce blu violetta, possono ugualmente creare molti problemi alla nostra vista e in particolare:
- affaticamento visivo e occhi stanchi
- invecchiamento cellulare retinico precoce
- alterazione dei ritmi circadiani con disequilibrio del ritmo sonno veglia.
La luce blu è presente in maggiore concentrazione negli ambienti esterni, ma viene emessa anche da display e dalle luci artificiali.
Per questo nascono lenti specifiche con tecnologie e trattamenti innovativi capaci di assorbire completamente queste radiazioni. Queste lenti non alterano la visione cromatica e sono dotate di un trattamento antiriflesso multistrato a elevata resistenza.