Ortocheratologia

Vedere bene senza occhiali
Siamo un centro specializzato in Ortocheratologia notturna, una tecnica correttiva che prevede l'applicazione programmata di lenti a contatto gas permeabili, caratterizzate da una particolare conformazione detta "a geometria inversa", avente il compito di modificare in modo controllato e reversibile la forma della cornea.
Le lenti a contatto si indossano la sera prima di andare a dormire e si tolgono al risveglio. Sarà possibile vedere correttamente senza occhiali fino a sera!
L’ortocheratologia è uno strumento utile per evitare di indossare gli occhiali senza dover ricorrere alla chirurgia.
Il nostro centro da quasi vent’anni applica queste lenti operando nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone.
Ortocheratologia: chi ne può usufruire?
Prima di iniziare il trattamento, consigliamo una visita oculistica completa presso uno specialista e una valutazione presso il nostro centro di Ortocheratologia. È necessario, infatti, che gli occhi siano sani, successivamente si capirà l’idoneità a questo tipo di lenti a contatto in base al tipo di difetto della vista, alle aspettative e l’utilizzo che se ne vorrà fare.
Sarà necessario fare una
topografia corneale, un esame che studia la morfologia della cornea, per capire quanto il trattamento potrà essere efficace. L’Ortocheratologia è un trattamento rivolto sia ad adulti, che vogliono evitare l’uso degli occhiali, sia a bambini. Nei bambini l’ortocheratologia viene impiegata perché è un trattamento utile per bloccare o rallentare la progressione della miopia.

Rallentare la miopia
Proprio il rallentamento della progressione della miopia rappresenta uno degli aspetti più interessanti di questo trattamento, che lo rende consigliabile a tutti quei ragazzi che vedono anno dopo anno aumentare l’entità della loro miopia.
Insieme ad altre strategie per il controllo della progressione miopica, è una strada da considerare attentamente. Uno dei vantaggi è che il trattamento è reversibile: in qualsiasi momento si può interrompere, tornando alla condizione iniziale.
Rischi e precauzioni
L’Ortocheratologia, come tutte le lenti a contatto, anche monouso giornaliere, ha dei piccoli rischi, legati ad una maggiore probabilità di avere processi infiammatori come congiuntiviti e/o cheratiti. Proprio per questo è necessario sottoporsi a controlli regolari sia oculistici per la salute oculare, sia dallo specialista contattologo, per verificare la correttezza dei parametri delle lenti a contatto. Importante è poi seguire tutte le indicazioni che vengono fornite dai propri professionisti di riferimento, per quanto riguarda la manutenzione delle lenti e il cambio programmato delle stesse. Da quasi vent'anni l’Ottica TMC si occupa di applicare lenti a contatto per Ortocheratologia notturna, seguendo le linee guida e i costanti aggiornamenti sul tema.
Se hai intenzione di saperne di più e vieni dalle province di
Treviso, Venezia e Pordenone fissa un appuntamento: valuteremo insieme le tue esigenze e ti forniremo tutte le indicazioni per un trattamento sicuro ed efficace.