Il benessere dell'occhio

Il film lacrimale è la prima superficie che i raggi luminosi incontrano quando arrivano nei nostri occhi. La sua integrità è fondamentale sia per il benessere delle strutture oculari anteriori che per garantire una buona qualità visiva.
Integrità del film lacrimale
L'analisi del film lacrimale è effettuata sia dal medico oculista per la diagnosi di eventuali dislacrimie che dall'ottico optometrista in fase di applicazione di lenti a contatto. È infatti necessario conoscere lo stato della lacrima per scegliere il materiale e la tipologia di lente a contatto più idonea.
Il film lacrimale è formato da diversi elementi, in particolare da una componente acquosa, proteica e lipidica. L’equilibrio fra i vari elementi garantisce un film lacrimale stabile ed è molto importante per il benessere dell’occhio e per l’utilizzo confortevole delle lenti a contatto.
È inoltre possibile effettuare un’analisi qualitativa e quantitativa della lacrima per individuare eventuali deficit e per consigliare il sostituto lacrimale più idoneo in presenza di eventuali carenze.